ATTENZIONE! Stai navigando il sito web del Volley Bergamo. Per visitare il sito web del Volley Bergamo 1991, collegati a www.volleybergamo1991.it
sponsor
news-single
01/09/2018

Il progetto “Un assaggio di pallavolo” si propone di incrementare la pratica delle attività motorie nella scuola primaria attraverso il giocosport del minivolley.
Il Volley Bergamo ha da tempo stabilito un rapporto di collaborazione con la scuola primaria basato su iniziative che hanno contribuito alla diffusione del minivolley quale strumento in grado di conseguire importanti traguardi formativi.
E proprio nell’ottica della formazione integrale della persona, il Volley Bergamo vuole ulteriormente qualificare il progetto affiancandosi ad un partner prestigioso, COOP Lombardia, da sempre sensibile ad uno stile di vita consapevole, tanto nella pratica sportiva come, più in generale, nel consumo intelligente.
Sport e sana alimentazione, queste due tematiche così importanti per lo sviluppo del bambino vengono riassunte dunque intorno a questo progetto che vuole affiancare la grande esperienza del Volley Bergamo e quella di COOP Lombardia. Il tutto in un percorso in grado di soddisfare le esigenze motorie degli alunni creando in essi anche una corretta cultura alimentare che contemporaneamente agevolerà gli insegnanti nel lavoro di conoscenza e di comunicazione di processi educativi.

La Scuola Pallavolo del Volley Bergamo propone
un ciclo gratuito di interventi
allo scopo di avvicinare i bambini allo sport della pallavolo.
In sole 5 lezioni, ma attraverso una ricca e mirata proposta di giochi e divertenti esercizi, si propone agli alunni uno stuzzicante assaggio delle tecniche base della pallavolo e per condurli, grazie ad una attenta progressione didattica, ai primi accenni di costruzione del gioco di squadra, dove saranno sollecitate l’interazione e la collaborazione tra i singoli.
I risultati, personali e di classe, soddisferanno certamente il bambino che, qualora volesse approfondire e proseguire l’attività, troverà indicazioni e risposte adeguate attraverso le analoghe metodologie che la Scuola Pallavolo Bergamo applica nei corsi pomeridiani.
Gli interventi del mattino, oltre a fornire agli insegnanti spunti didattici, daranno all’Istituto Scolastico, se procede all’iscrizione on-line, la possibilità di ricevere materiale didattico sportivo.

COOP Lombardia propone inoltre
“Alimenta il tuo benessere”
Un incontro di due ore al punto vendita Coop di Bergamo
La classe sarà coinvolta in attività ludiche sul tema benessere e movimento e, divisa in gruppi, si cimenterà con la spesa simulata utile a fornire elementi di riflessione sulla corretta alimentazione prendendo anche spunto dalle informazioni contenute nelle etichette dei prodotti scelti.

PROPOSTA OPERATIVA INTERVENTI MINIVOLLEY

Scelta delle classi
Gli interventi sono rivolti alle classi 4e della scuola primaria.

Interventi
Ciclo di 5 lezioni di 60’ per classe da svolgersi durante le ore curriculari.

Calendario
Da calibrare congiuntamente alla verifica delle adesioni e secondo necessità ed obiettivi del programma scolastico. Sarà stilato dalle figure del Direttore e del Coordinatore della Scuola di Pallavolo Bergamo, previo diretto contatto con l’insegnante responsabile.

Scheda adesione classe e alunni
Sarà opportuno compilare la scheda adesione della classe con allegate le singole schede individuali degli alunni con autorizzazione dei genitori al fine del trattamento dei dati sensibili nel rispetto della normativa vigente al fine della elaborazione dei dati ed adesione a FIPAV utile agli aspetti assicurativi e normativi di riferimento.

Materiale occorrente
Un idoneo pallone per ogni bambino/a. Qualora non fossero in dotazione dell’istituto scolastico, la Scuola Pallavolo Bergamo provvederà a fornirli per le cinque lezioni programmate. Sarà cura della scuola custodirli per il periodo necessario.

Iniziative collaterali
Le classi che usufruiranno degli interventi saranno invitate, unitamente ai loro insegnanti, ad assistere ad una gara della Zanetti Bergamo.
Non è da escludere l’indizione di un concorso di disegno a premi a completamento dell’iniziativa, così come è allo studio l’ipotesi di una festa del minivolley che coinvolgerebbe in un pomeriggio di gioco tutti gli alunni.

Attrezzature
Eventuali attrezzature saranno fornite alla Scuola Pallavolo Bergamo nel rispetto del programma nei diversi luoghi di intervento dopo sopralluogo e valutazione delle strutture/necessità e previa iscrizione on line alla FIPAV di Roma.

REFERENTI:
Enzo Bolla (coordinatore Scuola Pallavolo Bergamo) enzobolla@alice.it tel 335.5350329
Ezio Draghi (direttore Scuola Pallavolo Bergamo) ezio.draghi@alice.it tel 335.5718530

PROPOSTA OPERATIVA “ALIMENTA IL TUO BENESSERE”

Ambiti tematici
Salute, benessere, alimentazione sana

Destinatari
Secondo ciclo scuola primaria.

Durata
Un incontro di due ore al p.v. Coop di Bergamo

Obiettivi
Conoscere il fabbisogno nutrizionale in funzione dello stile di vita.
Rendere consapevoli dell’importanza dell’attività motoria fin dalla giovane età.

Premessa
L’eccesso di peso e l’obesità sono un serio problema nella società contemporanea. I ragazzi mangiano troppi snack e si muovono troppo poco, si alimentano in modo disordinato seduti davanti al pc o al televisore. Nell’Italia tifosa, lo sport o semplicemente camminare, correre e arrampicarsi sono attività poco praticate.

Descrizione Percorso
Ogni bambino/a dovrà arrivare al supermercato con la scheda gioco sulle attività quotidiane che sarà mandata preventivamente a scuola.
Al loro arrivo, i bambini divisi in gruppi saranno coinvolti in un piccolo gioco utile a introdurre l’attività.
Si assegnerà quindi ad ogni gruppo una busta contenente una Scheda spesa con spiegate e rappresentate le attività di una giornata di un bambino immaginario (ex: Pincox e la gita in montagna).
Ogni gruppo dovrà preparare il cestino della merenda ideale per il bambino della storia, in relazione alle attività della sua giornata.
Al termine le spese saranno confrontate e discusse e l’animatore darà alcune indicazioni sulla corretta alimentazione prendendo anche spunto dalle informazioni contenute nelle etichette dei prodotti scelti.
Successivamente verrà proposto il gioco delle attività quotidiane.

Ogni gruppo, secondo le indicazioni che saranno date, dovrà indicare delle ipotesi di dispendio energetico.
Al termine verrà effettuato un conteggio per ogni scheda e l’animatore assegnerà un profilo corrispondente (es:profilo GAZZELLA: Grandioso! Hai fatto del movimento uno stile di vita: ottimo investimento per una crescita armoniosa.)
Al momento dei saluti alla classe sarà consegnato il criterio dei punteggi schede in modo che ogni bambino possa trovare il proprio profilo e che l’attività possa essere ulteriormente approfondita in classe.

REFERENTI da contattare:
Daniele Dipace 335.8451079
Daniela Faiferri 335.5879829

Sponsor / Partner

ZANETTI Main Sponsor
MACRON Sponsor Tecnico
FOPPAPEDRETTI Gold Sponsor
LEGAMI Gold Sponsor
WUBER F.LLI BERETTA Gold Sponsor
INDUSTRIA CHIMICA PANZERI SRL Gold Sponsor
bpm Silver Sponsor
HABILITA Silver Sponsor
MCS EDILIZIA Silver Sponsor
OSTILIO MOBILI SPA Silver Sponsor
SEAS Silver Sponsor
SUARDI STRADE Silver Sponsor
rentfriends Automotive
Vedi l'elenco completo Diventa sponsor

Iscriviti alla Newsletter del Volley Bergamo

Installa l'app del Volley Bergamo: basta un click!
Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.